PAOLO BINI. LEFT BEHIND

INAUGURAZIONE18 DICEMBRE 2016 ore 17:00FINO AL 18 GENNAIO 2017 —— REGGIA DI CASERTAAPPARTAMENTI STORICI DEL '700RETROSTANZE (EX TERREMOTUS)

Paolo Bini (Battipaglia, Salerno, 1984, dove vive e lavora). Si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli al Dipartimento di Scenografia, ha studiato con Massimo Bignardi e Salvatore Michelino. Nel 2007 è stato Assistente dello Scenografo Gerardo Viggiano presso il Cinespettacolo della Grancia, a Brindisi di Montagna. L’esperienza nel campo della scenografia ha contribuito, ed ancora oggi contribuisce, alla ricerca di una “messa in scena” delle sue opere nei singoli ambienti in cui sono realizzate o esposte. Nel 2008, dopo la mostra Casellari della Memoria presso l’Università di Siena-Palazzo San Galgano, una sua opera entra nella Collezione d’arte contemporanea della Scuola di Specializzazione dell’Università di Siena, mentre l’anno seguente un’altra opera entra a far parte della Collezione permanente del Museo-FRAC, Baronissi. Nel 2010 tiene una mostra personale presso Museo Palazzo Bianco, Genova, e successivamente partecipa alla Residenza Artistica presso il Grad Kultural Center di Belgrado, a cura di Componibile62, e lavora per un periodo a L’Avana, nell’ambito di un progetto a cura del Centro Di Sarro, Roma. In questa occasione partecipa alla XIII Settimana della Cultura e della Lingua Italiana presso il Museo San Francisco de Asìs, nella capitale cubana. Questi due viaggi segnano profondamente l’esperienza artistica di Bini, che approfondisce la sua ricerca su tematiche quali la dissolvenza e l’atmosfera. Nel 2013 è il primo artista ad inaugurare la Residenza ARP del Centro Documentazione Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro a Cape Town, in Sud Africa, e in quell’occasione tiene nella stessa città, presso la Provenance House, la mostra personale Brink of the Ocean.  Nel 2014 il Museo Casa Ludovico Ariosto a Ferrara ospita una sua mostra personale, a cui fa seguito la doppia personale con Donald Baechler presso la Galleria Nicola Pedana di Caserta e, successivamente, la presentazione di un’opera site-specific presso il museo MADRE di Napoli, nell’ambito di Show_Yourself@Madre. Nel 2015 entra a far parte della Presidential Collection of Public Works, Cape Town, e della Leuu Collection, Franschhoek. L’anno successivo tiene la sua seconda personale in Sudafrica, presso la Everard Read Gallery, e una sua opera entra a far parte della collezione permanente del museo MADRE. Ha recentemente vinto la XVII edizione del Premio Cairo.

Paolo Bini (Battipaglia, SA, 1984) si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli in Scenografia, studiando con Salvatore Michelino e Massimo Bignardi. Nel 2007 è stato assistente dello scenografo Gerardo Viggiano al Cinespettacolo del Grancia di Brindisi Montagna.FORMAZIONE2002 – 2007Diploma Scenografia, Accademia di Belle Arti, Napoli, ItaliaRESIDENZE2010 – Museo San Francisco de Asys, Havana, Cuba, a cura del Centro Di Sarro;2010 – GRAD Kultural Center, Belgrado, Serbia, a cura di Componibile62;2013 – ARP, SMAC gallery, Cape Town, Sudafrica a cura del Centro Di Sarro;OPERE IN COLLEZIONI PUBBLICHEFondazione Donna Regina Museo MADRE, Napoli, ItaliaCollezione del Premio Cairo, Milano, ItaliaCollezione del Centro Luigi Di Sarro, Roma, ItaliaLeeu Collection, Franshhoek, SudafricaPublic Works Collection, Cape Town, SudafricaVarie collezioni private internazionaliMOSTRE PERSONALI2018Mediterraneo rosso e oro, a cura di Valentino Catricalà, Cappella dell’Incoronata, Museo Riso, Palermo, ItaliaLa pittura, giorno dopo giorno, a cura di Luca Beatrice, Galleria Alberto Peola, Torino, ItaliaColourscape, CIRCA Gallery, Johannesburg, Sudafrica2016Left Behind, a cura di Luca Beatrice, Reggia di Caserta, Caserta, ItaliaAl di là del Quadro / Beyond the painting, Everard Read Gallery, Cape Town, Sudafrica2015Behind the visible, a cura di Ivan Quaroni, Galleria ABC Arte, Milano, ItaliaAstrazione modulare, a cura di Valerio Dehò, Fornace Falcone, Eboli (SA), Italia2014Contaminazioni [con Donald Baechler] a cura di Enzo Battarra, Galleria Nicola Pedana, Caserta, ItaliaPanoramiche emozionali, con un testo di Claudia Gennari, CerrutiArte, Genova , ItaliaPaintings on tape, Casa Turese arte contemporanea, Vitulano (BN), ItaliaAltri viaggi, a cura di Maria Letizia Paiato, Casa Ludovico Ariosto, Ferrara, Italia2013Paolo Bini. Brink of the ocean, a cura di Alessandra Atti Di Sarro ed Emma Vandermerwe, SMAC Gallery, Cape Town, SudafricaColour absence in suspense, con un testo di Martino Cappai, Plesso Mattioli, Siena, ItaliaKalodiki, CerrutiArte, Genova , Italia2011Un proyecto especìfìco [con Catherine Biocca] a cura di Alessandra Atti Di Sarro, Centro Documentazione Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro, Roma, Italia2010Un proyecto especìfìco [con Catherine Biocca] a cura di Alessandra Atti Di Sarro, Museo San Francisco de Asìs, La Habana, CubaColour absence, in suspense, a cura di Massimo Bignardi, Museo Palazzo Bianco, Genova, Italia2009Paolo Bini. Opere recenti,a cura di Massimo Bignardi, Galleria Il Catalogo, Salerno, ItaliaPaolo Bini, a cura di Massimo Bignardi, Centro Documentazione Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro, Roma, Italia2008Casellari della memoria, a cura di Claudia Gennari, Palazzo San Galgano, Siena, ItaliaMOSTRE COLLETTIVE2018Incontri, Ex Chiesa dell’Annunziata, Teano, Caserta, ItaliaPer_formare una collezione: Per un archivio dell’arte in Campania, a cura di Andrea Viliani e Silvia Salvati, Fondazione Donna Regina – Museo MADRE, Napoli, Italia2017Souther abstraction, Everard Read Gallery, Londra, InghilterraSpectrum, CIRCA Gallery, Johannesburg, SudafricaGeometrie e colori, a cura di Massimo Bignardi, Pinacoteca Provinciale, Salerno, ItaliaHardline, CIRCA Gallery, Cape Town, Sudafrica2016Premio Cairo, XVII Edizione, a cura di Michele Bonuomo, Palazzo Reale, Milano, ItaliaBeyond, a cura di Valerio Dehò, Art Forum, Bologna, ItaliaPrincipio d’indeterminazione, a cura di Ivan Quaroni, ABC Arte, Genova, ItaliaAbstraction ?Bini, Dalbis, Olivier, Tirelli, Galerie Placido, Parigi, Francia2015Cromatici, a cura di Pasquale Ruocco, CerrutiArte, Genova, ItaliaEmpire, Everard Read Gallery, Cape Town, SudafricaPrima Pagina Art Prize, a cura di Valerio Dehò, gallery hall Arte Fiera, Bologna, Italy2014Show_Yourself@Madre, a cura di Andrea Viliani, Fondazione Donna Regina – Museo MADRE, NapoliSummer Season, Everard Read Gallery, Cape Town, SudafricaPremio Celeste, a cura di Lorenzo Benedetti, Assab-one, Milano, ItaliaApprodi e naufragi, a cura di Marco Alfano, Palazzo Mezzacapo, Maiori (SA), ItaliaPremio Griffin, a cura di Ivan Quaroni, Fabbrica del Vapore, Milano, Italia2013Opere dalla Collezione Permanente, a cura di Pasquale Ruocco, Museo FRAC, Baronissi (SA), ItaliaVerticalità, a cura di Walter Vallini, Museo-CAMeC, La Spezia, Italia2012Verticalità, a cura di Walter Vallini, Sala Dogana, Genova, ItaliaGreen Dreams, a cura di Massimo Bignardi, Tempio di Pomona, Salerno, ItaliaInterRail, a cura di Marcella Ferro e Pasquale Ruocco, Art’s Events, Torrecuso (BN), Italia2011Collezione Permanente del MUSEO FRAC, a cura di Massimo Bignardi, Museo FRAC, Baronissi (SA), ItaliaNuove Rotte della Pittura, a cura di Pasquale Ruocco, Museo degli Arsenali, Amalfi (SA), ItaliaSpazi dell’anima, a cura di Massimo Bignardi, Chiesa dell’Annunziata, Marcianise (CE), Italia2010Naples@Beograd, a cura di Componibile62, GRAD – Kultural Center, Belgrado, SerbiaPremio Mario Razzano, IV Edizione, Museo – ARCOS, Benevento, ItaliaXIII Settimana della Cultura Italiana, a cura di Alessandra Atti Di Sarro, Museo Convento de San Francisco     de Asìs, La Habana, CubaVI Festival delle Lettere, Buste dipinte, a cura di Luisa Castellini, Teatro Dal Verme, Milano, Italia2009Sguardi irrequieti, a cura di Marcella Ferro e Pasquale Ruocco, Castello dell’Abate, Castellabate (SA), ItaliaLa défènse: priorità dello spazio e necessità del tempo, a cura di Pasquale Ruocco, Fës, Minori (SA), ItaliaPersistenze sul confine dell’immagine, a cura di Massimo Bignardi, Museo MAT, San Severo (FG), Italia2008Africa action, artisti per l’Africa, a cura di Pasquale Ruocco, Chiesa S.Maria a Gradillo, Ravello (SA), ItaliaEspressiva, from expressionism, a cura di Massimo Bignardi, Galleria PositanoNewArt, Positano (SA), Italia2007Echi temporanei, a cura di Marcella Ferro, FRAC – Baronissi (SA), ItaliaVIII Premio Biennale d’Arte Contemporanea, a cura di Roberto Zambelli, Torre Strozzi, Perugia, Italia2005Contraddizioni della pittura, XVI Premio d’Arte Camposauro, a cura di Massimo Bignardi, Ex carcere, Vitulano (BN), Italia